Valutazione disciplina e voto di ammissione all'Esame
Si riportano di seguito le parti del Protocollo di Valutazione che riguardano
il voto finale della disciplina, che non è determinato dalla sola media, ma anche da una valutazione complessiva del percorso dello studente,
e il voto di ammissione all'Esame di Stato, che tiene conto delle medie del primo e del secondo anno (per il 20%) e delle medie del primo e del secondo quadrimestre del terzo anno (per l'80%).
Voto di disciplina
Voto di ammissione all'Esame
Il voto di ammissione sarà determinato come segue:
a) 80% della media aritmetica, calcolata al centesimo, dei voti conseguiti nelle discipline di studio nel primo e secondo quadrimestre del III anno; nella media si calcolano i voti effettivamente riportati e non quelli per voto di consiglio.
b) 20% della media aritmetica dei voti finali, calcolata al centesimo, conseguiti nel primo e secondo anno di frequenza; nella media si calcolano i voti nelle discipline effettivamente proposti dal docente.
c) Il voto di ammissione, ottenuto dalla somma dei parziali, sarà arrotondato all’unità superiore per frazione pari o superiore a 0,50.
Per gli alunni che non hanno frequentato il triennio presso l’Istituto si tengono in considerazione i risultati conseguiti presso altre scuole purché documentabili. Per gli alunni che hanno ripetuto qualche anno si tengono in considerazione gli anni in cui sono stati promossi. Nel caso ci siano alunni provenienti dall’estero con interi anni scolastici non documentabili, si terrà conto solo del percorso scolastico documentabile; pertanto il peso in percentuale degli anni non documentabili sarà distribuito in quelli che ha frequentato.