Adele Maria Mandolesi
Personale docente
Biografia
Referente dell'Infanzia e Responsabile di plesso della Scuola dell'Infanzia del Capoluogo.
Compiti assegnati come Referente della Scuola dell'Infanzia
• Partecipa alle riunioni di coordinamento indette dal Dirigente scolastico
• Collabora all’organizzazione interna dell’Istituto predisponendo circolari e ordini diservizio
• Raccoglie e controlla le indicazioni dei Responsabili dei vari plessi
• Collabora con le Funzioni strumentali nel coordinare l’organizzazione e l’attuazione del POF
• Collabora con la Dirigente Scolastica per l’assegnazione dei docenti alle Cattedre
• Collabora alla formazione delle classi secondo i criteri stabiliti dagli organi collegiali e dal regolamento di istituto
• Collabora nell’organizzazione di eventi e manifestazioni, anche in collaborazione con Enti e/o Associazioni esterne
• Partecipa, su delega del Dirigente scolastico, a riunioni presso gli Uffici scolasticiperiferici
• Collabora nella fase delle iscrizioni degli alunni
• Predispone questionari e modulistica interna
• Fornisce ai docenti materiali sulla gestione interna dell’Istituto
• Collabora con il DSGA nelle scelte di carattere operativo riguardanti la gestione economica e finanziaria dell’Istituto
• Collabora nella predisposizione dei calendari delle attività didattiche e funzionali all’insegnamento
• Collabora con il Dirigente Scolastico nella gestione della sicurezza, collaborando alla revisione del DVR, del piano di formazione annuale del personale e inviando al Comune le richieste di intervento pervenute dai preposti ai plessi
• Coordinamento attività continuità in collaborazione con la FS per l’orientamento
• Collaborazione con gli uffici di segreteria per la predisposizione della graduatoria d’istituto e dei perdenti posto
• Coordinamento con il DS delle iniziative per i docenti neo-assunti
• Coordinamento accoglienza tirocinanti
• Coordinamento accoglienza studenti per progetti di alternanza scuola-lavoro
• Partecipazione alle riunioni con le FS RAV per elaborazione Rendicontazione sociale e Rapporto di autovalutazione
• Raccolta e trasmissione all’ufficio di presidenza e alla Segreteria delle autorizzazioni dei genitori, della documentazione scolastica e di servizio
Compiti assegnati come Responsabile di plesso
• Elaborazione dell’orario delle lezioni per la Succursale
• Coordinamento e responsabilità del regolare svolgimento delle lezioni e di tutte le attività per garantire il regolare funzionamento della sede
• Sostituzione dei docenti assenti con delega ad emettere, in caso di necessità, ordine di servizio per assicurare la copertura delle classi
• Giustificazione delle assenze degli alunni, concessione dei permessi di entrata e uscita
• Controllo della regolare frequenza degli alunni in tutte le classi, ivi comprese le attività di recupero e di laboratorio pomeridiane
• Ricevimento del pubblico in ordine a problemi di tipo non amministrativo, riguardanti la sede
• Firma del foglio di presenza giornaliero di eventuale personale esterno (assistenti comunali, ecc.)
• Segnalazione al Dirigente di ritardi degli alunni, di disguidi dovuti a comportamenti non corretti di personale docente e ATA assegnato alla sede
• Immediata comunicazione agli uffici amministrativi in caso di infortunio di personale docente e ATA assegnato alla sede
• Gestione dell’emergenza nella sede della succursale
• Affidatario dei beni inventariali assegnati al plesso
• Referente delle richieste dei beni di consumo e degli interventi sulle apparecchiature non funzionanti
• Consegna report mensile sulle attività svolte
• Raccolta e trasmissione all’ufficio di presidenza e alla Segreteria delle autorizzazioni dei genitori, della documentazione scolastica e di servizio
• Controllo, in collaborazione con i collaboratori scolastici, degli ingressi di personale esterno (genitori, esperti esterni,..)
• Aggiornamento del registro circolari/comunicazioni, fermo restando l’obbligo da parte dei docenti di prendere visione delle circolari e comunicazioni inserite sul sito nell’apposita sezione
• Verifica preventiva delle richieste di ferie in merito alla compatibilità oraria dei docenti sostituti
• Gestione orari e pratiche tirocinanti e studenti in alternanza scuola lavoro in collaborazione con la segreteria
• Collabora alla revisione del DVR
• Organizzazione delle prove di evacuazione in collaborazione con RSPP
• Partecipazione alle riunioni periodiche
• Ispeziona periodicamente i locali relativi al plesso assegnato e inoltra al Dirigente le richieste di intervento
• Inoltra il primo giorno di ogni mese il riepilogo delle richieste inoltrate relative al plesso con l’indicazione dell’espletamento o meno dei lavori
• Aggiornare il registro dei controlli periodici
• Gestisce le pratiche relative alla somministrazione dei farmaci a scuola presso il proprio plesso
Dove lavora
Scuola dell'Infanzia del Capoluogo.
Materie
Docente di Scuola dell'Infanzia.