imagealt

Pietre della Memoria

Dall'anno scolastico 2024-2025 il nostro Istituto aderisce al progetto "Pietre della Memoria", di cui riportiamo una breve descrizione ripresa dal sito nazionale. Aggiungiamo che il progetto prevede anche la realizzazione di lavori multimediali e di attività di ricerca sulle vicende e sui personaggi delle due guerre mondiali.

Pietre della Memoria logo

Pietre della Memoria è un progetto dell’Anmig (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra e Fondazione) che ha lo scopo di promuovere lo studio e favorire la conoscenza della storia contemporanea tenendo viva la memoria dei Caduti delle due guerre mondiali e della guerra di Liberazione come dovere morale nei confronti di quanti hanno sacrificato la loro vita per la difesa della Patria, il raggiungimento della democrazia e l’affermazione degli ideali di pace e fratellanza.

Il progetto Pietre della Memoria censirà e catalogherà almeno 100mila pietre. Le Pietre della Memoria da censire, secondo un preciso ed uniforme criterio codificato nella scheda tipo, sono monumenti, lapidi, lastre commemorative, steli, cippi e memoriali riferiti alla prima e seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione e riguardanti persone e fatti il cui ricordo, per non dimenticare, è stato fissato sulle Pietre della Memoria dalle istituzioni e dalle singole comunità locali. La mappa completa delle Pietre sarà a disposizione dei familiari, discendenti e conoscenti dei Caduti nei due conflitti mondiali; delle associazioni di ricerca e studio; del mondo della scuola; dei semplici cittadini curiosi e amanti della storia. In questa ottica è stato creato il sito www.pietredellamemoria.it, costantemente aggiornato anche sul fronte delle iniziative che riguardano eventi, scoperte, iniziative inerenti la prima o seconda guerra mondiale e guerra di Liberazione.

Pubblicato il 27-06-2025